Descrizione
Si avvisano gli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di ''assistenza educativa scolastica ed extrascolastica PLUS". Il servizio si prefigge di garantire assistenza educativa specialistica scolastica ed extrascolastica ai minori residenti nel territorio dei 32 Comuni dell'Ambito Ales Terralba sulla base di quanto previsto dal regolamento approvato dalla Conferenza dei Servizi PLUS Ales-Terralba in data 30.06.2022 e allegato al presente avviso.
REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il servizio di assistenza Educativa è rivolto a bambini e ragazzi frequentanti le scuole per l’infanzia, le scuole primarie e secondarie di primo grado. In particolare, possono accedere al servizio:
- i bambini e i ragazzi a cui il servizio pubblico territoriale preposto ha certificato una disabilità tale da necessitare un intervento educativo scolastico, in possesso quindi di diagnosi funzionale e certificazione riconosciuta ai sensi della legge 104/92;
- i minori per i quali è in corso la valutazione professionale ai fini della diagnosi funzionale da parte del servizio pubblico territoriale di riferimento;
- i minori e ragazzi portatori di Disturbi Evolutivi Specifici (DES) per i quali si ritiene utile un supporto educativo anche nelle ore scolastiche;
- i minori inseriti in famiglie che presentano difficoltà nello svolgimento della funzione genitoriale ed educativa;
- i minori in situazione di svantaggio socio-economico, linguistico, culturale.
-
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La richiesta di accesso al servizio (allegato A) deve essere trasmessa entro e non oltre il 19 luglio 2024 all'Ufficio Servizio Sociale del Comune di Ruinas, il quale provvederà a trasmettere la documentazione all’Ufficio di Piano Plus Ales-Terralba. Alla richesta deve essere allegato:
Esaminate le richieste di accesso pervenute si procederà a stilare una graduatoria. Il posizionamento in graduatoria delle domande verrà stabilito in base al punteggio effettivamente raggiunto nella scheda di valutazione multidimensionale. Accederanno al servizio gli utenti che si trovino in una posizione utile nella graduatoria sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi all'Ufficio Servizio Sociale.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
17/06/2024 10:37