A chi è rivolto
Studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
Descrizione
La Regione Sardegna assegna, annualmente a tutti i Comuni, dei fondi per l'erogazione di borse di studio in favore degli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado.
Come fare
La richiesta di contributo deve essere presentata da chi esercita la patria potestà o dagli alunni stessi se maggiorenni, direttamente al Comune di residenza degli alunni.
Cosa serve
Istanza con allegati:
- dichiarazione ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
Cosa si ottiene
L’importo unitario della Borsa di studio sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 euro.
Tempi e scadenze
Le istanze verranno istruite entro 30 giorni dalla data di scadenza per la loro presentazione.
18LUG/2025
Scadenza per la presentazione delle istanze
Quanto costa
Accedi al servizio
La modulistica potrà essere scaricata dal Sito istituzionale del Comune di Ruinas o ritirata presso gli uffici comunali.
L'istanza potrà essere presentata a mano presso gli uffici comunali o tramite email o PEC.
Condizioni di servizio
Documenti e Allegati
Contatti
Collegamenti
Argomenti:Pagina aggiornata il 09/07/2025