Vai al contenuto della pagina.
Regione Sardegna
Accedi all'area personale
Comune di Ruinas
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Ruinas
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Ruinas
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Ruinas
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Ruinas
/
Il nostro territorio
/
Costume
/
Abbigliamento del pastore
Abbigliamento del pastore
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Il pastore vestiva una camicia meno sfarzosa e meno ricamata, quindi più adatta al lavoro.
Portava pantaloni in velluto o di fustagno, larghi nella parte superiore e che andavano a stringere sul polpaccio chiamati “
pantalloi de spotta
” che si infilavano sotto su camballi, una sorta di parastinco di pelle dura usato da is montraggius (persone che lavoravano in campagna).
Solitamente l’abito era completato da un corpetto ed da un copricapo. Il pastore utilizzava
s’esti
come cappotto e
su saccu
(il sacco) come mantello e all’occorrenza come coperta per la notte quando si dormiva in campagna.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0783 459023 - 459290
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio