Seguici su
Cerca

Descrizione

L’associazione culturale Arte set Sonos nasce nel 2000 con il preciso intento di diffondere la cultura, l'arte e la musica prodotte in Sardegna.


GLI SCOPI

L'associazione persegue esclusivamente finalità culturali e di solidarietà sociale, non ha fini di lucro e ha per oggetto lo svolgimento di attività nei settori:


• Attività culturali, artistiche e ricreative, principalmente nell’ambito della musica (di qualsiasi genere), con particolare attenzione alla musica etnica. Quindi promuovere e organizzare festival, rassegne musicali, teatrali e di danza, concerti e altre attività inerenti.


• Valorizzazione e diffusione delle varie forme artistiche; ricerca e mantenimento delle radici artistiche e culturali, della lingua sarda, delle tradizioni folcloristiche, culinarie e dell’artigianato attraverso la promozione e realizzazione di mostre, siti internet, prodotti multimediali, pubblicazioni, seminari, corsi e concorsi.


• Promozione e realizzazione di iniziative volte alla tutela dell’ambiente.


L’associazione Artes et Sonos è composta da un direttivo e dai soci; il presidente e fondatore di Arte set Sonos è Secci Mario Rinaldo noto Ringo, che raccoglie attorno a se più di cinquanta giovani che contribuiscono attivamente alla riuscita delle manifestazioni.
La manifestazione principale di cui si occupa l’associazione è l’organizzazione del Meeting Musicale, giunto quest’anno (2008) alla tredicesima edizione.


La manifestazione ha origini antecedenti alla nascita dell’associazione, la quale dalla sua nascita prende in mano le redini del meeting e in pochi anni porta la manifestazione ad essere una delle più importanti vetrine della musica isolana.


Lo scopo principale del Meeting è quello di permettere ai gruppi emergenti di potersi esibire in pubblico e ricevere un giudizio da un’apposita giuria che valuta sia le doti artistiche espresse nei testi e nelle musiche sia le capacità tecniche dei musicisti.


Il gruppo vincitore della manifestazione ha diritto alla registrazione in studio di un cd e alla partecipazione al MEI Festival di Faenza, una delle più importanti rassegne a livello nazionale.


Negli ultimi anni l’associazione si occupa anche di danza e teatro, con l’organizzazione di spettacoli e seminari


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri