Seguici su
Cerca

Descrizione

Il coro Polifonico Ghentiana di Ruinas nasce nel febbraio 2007, da un gruppo di amici appassionati del canto polifonico sardo.
Nel luglio 2008 diventa associazione e prende il nome di Ghentiana come segno di radicamento alla storia ad alla comunità ruinese, poiché è il nome dell' antico borgo dove i Bizantini edificarono la chiesa di S. Teodoro presente ancora oggi.
Il coro è attualmente formato da quindici componenti, diretti dal maestro Gianni Puddu di Zerfaliu. 
Trà le attività del coro oltre allo studio dei brani popolari sardi, vi è la ricerca di testi e sacri e profani che possano in qualche modo promulgare attraverso il canto polifonico la storia e la cultura del nostro paese.
La prima apparizione in pubblico risale ad agosto 2007, in occasione della festa di San Giorgio a Ruinas, per poi partecipare a varie manifestazioni in giro per la Sardegna, tra le quali sono da annoverare, la pubblicazione sulla rivista Sonos & Contos con una articolo dedicato al coro e alle sue attività, la partecipazione alla diretta radiofonica di radio Maria con la SS messa cantata, e la partecipazione al programma televisivo Prosardigna su Sardegna1.

Collegamenti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri