Seguici su
Cerca

Servizi sociali

L'ufficio dei servizi sociali si occupa di assistenza minori, portatori di handicap, non vedenti, inabili al lavoro, anziani indigenti, famiglie detenuti, dimessi dai penitenziari, vittime del delitto, rimpatriati, eccetera, Centri sociali per anziani. 


Contatti

Competenze

I servizi Socio-Assistenziali consistono nell'insieme delle attività di programmazione, realizzazione e valutazione dei servizi e delle prestazioni volte a favorire il benessere delle persone e delle famiglie che si trovano in situazioni di bisogno sociale.
Servizi alla generalità della popolazione
Sostegno economico e sociale a famiglie e individui
Servizio Sociale ProfessionaleAssegni di maternità e ai nuclei familiari numerosi
Contributi a integrazione del canone di locazione (L. n° 431/98)
Prestazioni sociali agevolate
Piani personalizzati di assistenza (L. n° 162/98)
Programma sperimentale ''Ritornare a casa''
Assistenza Domiciliare e Assistenza Domiciliare Integrata
Pasti caldi a domicilio
Sostegno inserimenti in strutture residenziali e protette
Contributi a destinazione specifica: leggi di settore L.R. 20/97, L.R.27/83, L.R.9/04, L.R.11/85
Abbattimento barriere architettoniche
Servizi Pedagogici: l'attività del settore riguarda l'attuazione dei programmi e degli interventi di consulenza pedagogica per gli utenti e le rispettive famiglie, di programmazione ed attivazione di attività dirette ai giovani e minori.

Responsabile

Personale

Sede principale

Orario

Lunedì
10:00 - 12:00
Martedì
10:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Mercoledì
10:00 - 12:00
Giovedì
10:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Venerdì
10:00 - 12:00

Servizi

Assegno di maternità

L'assegno di maternità, concesso dal Comune ed erogato dall'INPS, è una prestazione monetaria rivolta alle donne che, per lo stesso evento, non abbiano fruito di altra indennità di maternità o ne abbiano percepita una d'im...


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri